LE NOSTRE OFFERTE PER LE SCUOLE
E I GRUPPI DI BAMBINI E ADOLESCENTI
(dopo scuola, colonie, scout ecc)
LE NOSTRE OFFERTE PER LE SCUOLE
E I GRUPPI DI BAMBINI E ADOLESCENTI
(dopo scuola, colonie, scout ecc)
Bellinzona e valli
Numero massimo di persone per ogni guida: 20
(eventualmente 25 se si tratta di componenti della stessa classe)
In questa pagina troverete le nostre proposte di visite storico-culturali ed escursioni naturalistiche.
Vi ricordiamo che offriamo anche laboratori didattici e attività serali/notturne:
Ringraziamo di cuore per esservi rivolti alle guide de I Lepontini.
Al termine della visita guidata (o escursione, o laboratorio didattico) ti preghiamo gentilmente di compilare il formulario sottostante.
Bellinzona e valli 1:
Bellinzona: la città delle fortezze
Opzione A:
Durata: max 2 ore
Solo centro storico + Castelgrande
Costo: 170.00 CHF
Opzione B:
Durata: max 4 ore e mezza compresa pausa pranzo
Centro storico + Castelgrande + Castello di Montebello
Costo: 270.00 CHF
Nota: i castelli (fortezze) vengono visitati esternamente.
Bellinzona e valli 2:
Escursione ai Fortini della fame
(Testo più completo in preparazione)
Durata: max 4 ore e mezza pausa pranzo compresa
Costo: CHF 270,00
Bellinzona e valli 3:
Villaggi da cartolina: Giornico
(Testo in preparazione)
Opzione A:
Durata: 2 ore
Costo: 170.00 CHF
Opzione B:
Durata: 3 ore compresa pausa merenda
Costo: 220.00 CHF
Bellinzona e valli 4:
Villaggi da cartolina: Faido
Opzione A:
Testo in preparazione
Durata: max 2 ore
Costo: 170.00 CHF
Opzione B:
Visita del villaggio e passeggiata sul sentiero naturalistico con vista panoramica.
Descrizione più completa in preparazione
Durata: max 3 ore
Costo: 220.00 CHF
a cura di Luca
Bellinzona e valli 5:
Escursione a a tema meteorologico:
Biasca e la cascata di Santa Petronilla
Durata: 3 ore compresa pausa merenda
Costo: 240.00 CHF
Bellinzona e valli 6:
Escursione a a tema meteorologico:
Faido e il sentiero naturalistico
Durata: 3 ore compresa pausa merenda
Costo: 240.00 CHF
Bellinzona e valli 7:
Passeggiata in bassa Val di Blenio con attività natura
Durata: max 4 ore compresa pausa pranzo
Costo: 270.00 CHF
Le immagini sono solo indicative
Bellinzona e valli 8:
Itinerario storico-naturalistico nella media valle di Blenio
Durata: max 4 ore
Costo: 270.00 CHF
Bellinzona e valli 9:
Passo del Lucomagno e dintorni
Opzione A:
Durata: max 4 ore compresa pausa pranzo
Costo: 280.00 CHF
Opzione B:
Durata: max 7 ore compresa pausa pranzo
Costo: 350.00 CHF
Bellinzona e valli 10:
San Gottardo ieri e oggi
Escursione sul Passo del San Gottardo, abbracciando diversi secoli di storia.
Durata: max 3-4 ore compresa pausa pranzo
Escursione in fase di preparazione.
Bellinzona e valli 11:
In viaggio col folletto e la sua valigia delle meraviglie
CONSIGLIATO PER: Scuola Infanzia e Scuola primaria
Escursione in Natura ed educazione ambientale con giochi per bambini. I bambini saranno accompagnati da un personaggio in costume, travestito da Folletto del Bosco.
Il personaggio si calerà nel ruolo accompagnando i bambini lungo un percorso naturalistico, intervallando il cammino a rappresentazioni teatrali, letture animate, giochi e laboratori.
Il Folletto sta compiendo un viaggio lungo e difficile, una ricerca di tutti gli oggetti della Natura che i personaggi dei cartoni animati hanno usato per le loro imprese.
Con lui la sua valigia delle meraviglie che nasconde la rara collezione di oggetti ogni volta differenti, posseduti da alcuni personaggi famosi di fiabe e libri tra alcuni dei più amati: una penna di Edvige, la civetta di Harry Potter, la pietra preziosa di opale che indossa Vaiana di Oceania, la rosa de La Bella e la bestia, una delle frecce di nocciolo di Robin Hood, un frammento di ametista della caverna di Alì Babà, alcuni ciuffi di peli della volpe del Piccolo Principe, strumenti buffi dei Minions, Geppetto e Pinocchio e molto altro!
Ecco quindi che i bambini scopriranno che Robin Hood per fare le sue frecce usa gli arbusti più dritti di Nocciolo e penne di Poiana, Geppetto sceglie l’albero di ciliegio per i suoi colori e odori, Vaiana ebbe in regalo dalla nonna non una pietra qualsiasi, ma proprio l’Opale australiano, Trilly prendeva la sua polvere magica dalle ali dei Lepidotteri…
Il cammino sarà intervallato da giochi e attività educative, da aneddoti e leggende di alberi e animali. Non mancheranno strumenti strani che ci permetteranno di vedere il bosco da un’altra prospettiva e insieme al Folletto tanti giochi, indovinelli, magie e sorprese ci attendono in un luogo ricco di Storia.
Progetto realizzabile in una o più giornate, prevede momenti di divulgazione in classe e momenti di esplorazione in ambienti aperti (parco cittadino, giardino della scuola, boschi nei dintorni del comprensorio).
a cura di Antea
Cercavi un'offerta per una località in particolare e non l'hai trovata nella nostra panoramica di proposte? Scrivi a [email protected], ci impegneremo per accontentarvi. Realizziamo itinerari su misura in base alle vostre richieste.